DONARE IL SANGUE
Chi può Donare
Tutte le persone a partire dai 18 anni di età fino all'età massima di 65 anni,
con un peso di almento 50Kg
in buone condizioni di salute
con stili di vita senza comportamenti a rischio.
I donatori di sangue devono:
-
avere un'età compresa tra i 18 ei 60 anni per candidarsi a diventare donatori di sangue intero, 65 anni è l'età massima per proseguire l'attività donazionale di chi è già donatore, con deroghe a giudizio del medico.
-
avere un peso superiore ai 50Kg
-
avere un buono stato di salute, cioè sentirsi bene e svolgere normali attività e non avere alcune malattie quali diabete, malattie cardiovascolari importanti, anemia, ecc...
-
avere uno stile di vita che esclude comportamenti a rischio.
CHI PUO' DONARE
Chi non può Donare
​
-
chi soffre di patologie cardiovascolari importanti, ulcera gastrica o duodenale, anemia
-
chi fa uso abituale di droghe
-
chi è positivo per il test dell'epatite C (anti-HCV)
-
chi è positivo per il test della sifilide (TPHA o VDRL)
-
chi fa uso eccessivo di bevande alcoliche (alcolisti cronici)
-
chi è positivo per il test AIDS (anti-HIV 1)
-
chi è positivo per il test dell'epatite B (HBsAg)
-
chi ha rapporti sessuali ad alto rischio di malattie infettive trasmissibili (es.rapporti occasionali, promiscui, a pagamento)
Possono verificarsi condizioni per cui si può essere sospesi temporaneamente o definitivamente dalla donazione di sangue, per malattie stagionali, per interventi chirugici, per l'assunzione di farmaci o per viaggi all'estero in paesi a rischio malattie.
CHI NON PUO' DONARE